Mese: ottobre 2022
-
Il sole a piazza Bovio
“Del tutto impreparati, entriamo nel pomeriggio della vita. Peggio ancora, lo affrontiamo partendo dal falso presupposto che le nostre verità e i nostri ideali ci saranno d’aiuto, come hanno fatto finora. Ma non ci è possibile vivere il pomeriggio della vita seguendo il programma del suo mattino. Perché ciò che è grande al mattino, sarà…
-
Autobiografia: la costruzione di una nuova narrazione di sé
Tutta l’arte è autobiografica; la perla è l’autobiografia dell’ostrica. Federico Fellini Autobiografia significa raccontare la propria storia di vita. La parola ha origine greca: αὐτός (autós) vuol dire sé stessi, βίος (bíos) vuol dire vita e γραφή (grafé) vuol dire scrittura, ma anche graffio, segno. C’è autobiografia quando i ricordi urgono dentro di noi per…
-
Le valchirie si svegliano all’alba
“La solitudine è ascoltare il vento e non poterlo raccontare a nessuno.” Jim Morrison Mi sa che sto invecchiando. O forse sono già vecchia e me ne sto accorgendo solo adesso. Un segno, secondo me, inequivocabile della mia avanzata vecchiaia è che non riesco a dormire oltre le 6.00 della mattina. Io, proprio io, quella col sonno pesante, quella…
-
Le mie strane inibizioni
Per nascere talvolta ci vuole rabbia e odio, voglia di farsi fuori da un ventre ormai asfittico, agire un atto di spietato amore verso se stessi. Si nasce tra le urla e il sangue e si piange. Vivere non è ottundere il dolore ma ammetterlo e contemplarlo come necessario, come una spinta vitale. C’è un…